Quote:
Originariamente inviato da Luca-BH
Fai l'idraulico???
.......... scusa, ma a volte mi parte l'invia sulle str..... 
|
spiritoso, veramente spiritoso...
la realtà è che sui tubi non ci capisco un tubo
Quote:
Originariamente inviato da mailand
dipende. ha senso se vuoi iniziare a fare macro senza spendere un capitale
io ho quelli della kenko (12, 20 e 35mm) e l'effetto che hanno è quello di permettere una messa a fuoco più ravvicinata e un maggiore rapporto di ingrandimento, grazie alla maggiore distanza della lente dal piano focale. ovviamente, perderai la messa fuoco all'infinito ma se fai macro non serve. il consiglio è quello di usarli con ottiche piuttosto luminose, dato che qualcosina in termini di stop lo fanno perdere. ho notato che la perdita è maggiore sulle focali corte, sul 400mm si nota molto meno che sul 90...
comunque l'effetto non è male...
nei tubi che hai indicato però non mi sembra ci siano i contatti per l'elettronica nè per il diaframma (esposimetro, af?!?), controlla bene... i kenko costano di più ma replicano esattamente tutto...
|
vero, mancano i contatti, il che significa con non si possono usare con gli obiettivi che non hanno la ghiera dei diaframmi (modelli G), come il mio 18-200, giusto?
mi metto a cercare i kenko, come dici tu. La mia idea è di poter provare a fare qualche macro di tanto in tanto (senza spendere per una lente dedicata, almeno per ora)... anche se la concorrenza nel campo è agguerritissima
Ste