allora traduco , ogni tanto faccio fatica a capirmi anche io

.
Allora secondo me il mercuro ha bisogno di un forte raffreddamento percio' credo che un radiatore di generose dimensioni nn basti , avresti bisogno di acqua per raffreddarlo , quello che invece mi alletta , forse, e che nn avresti bisogno di una pompa per farlo correre nei tubi . Una cpu senza dissi passa notevolmente i 90° e nn i 40 di un febbrone , per dissipare i 90° quanta superficie radiante ho bisogno ?
secondo problema , ma il mercurio che reazioni ha con l'alluminio o il rame?
credo sia sconveniente fare i tubi di vetro , ma sarebbero molto fighi