View Single Post
Old 08-05-2007, 13:00   #13
Er Monnezza
Senior Member
 
L'Avatar di Er Monnezza
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Sardigna
Messaggi: 11505
Quote:
Originariamente inviato da tucanotucano Guarda i messaggi
Il dissipatore è quella bestia larga 10 cm montata in mezzo allascheda con scritto intel giusto?

Ora l'ho pulito, ho smontato la ventola che gli attacca sopra con le clip, ho tolto da lì uno strato uniforme di polvere così (50% del quale me lo sono respirato...), ho ripulito la ventola, ho svitato le 4 "viti" di plastica che lo tenevano attaccato e ho visto che si è allentato ma non veniva fuori, allora le ho ri-avvitate e basta....ma se era questa la procedura da fare, allora tutto ok, xk era avvitato correttamente quell'attrezzo....

In caso comprerò una ventola in ingresso, che vedo che sul case lo spazio c'è!

In caso posso aumentare la velocità delle ventole? o rischio di fondere il motorino elettrico?Ne ho 5: una sulla scheda video, una sul dissipatore, una dell'alimentatore, una in alto che sputa verso sopra aria, una sulla facciata laterale del case (che avevo comprato perchè ha una facciata trasparente e una ventola su quella facciata...)

Ditemi VOI!


Che è stà pasta termoconduttiva? dove si trova e come vedo se fa il suo lavoro x bene?

P.s. grazie x la disponibilità che avete!

EDIT:

Aggiungo delle foto del pc:

Sportello laterale con ventola giocattolo...



Dissipatore in questione...



Interno del case e componenti hardware...

sei riuscito a togliere il dissipatore da sopra il processore? o hai solo svitato la ventola dal dissipatore?

se hai solo svitato la ventola è stato praticamente inutile, devi togliere l'intero dissipatore, verificare la pasta sotto il dissipatore in che condizioni è, e poi rimontarlo verificando gli agganci


per toglierlo devi giocherellare con i 4 perni che lo fissano alla scheda madre, hanno una sorta di sistema di bloccaggio
Er Monnezza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso