08-05-2007, 10:59
|
#11
|
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
|
Quote:
Per le stelle oggi osservate possiamo dire che le masse possono al più raggiungere valori di circa cinquanta volte quella del nostro Sole: si tratta delle cosiddette stelle luminose blu variabili (LBV), di cui un classico esempio è la stella Eta Carinae, un oggetto molto luminoso nella costellazione della Carena, a circa 7500 anni luce da noi. Fu catalogata per la prima volta da Halley nel 1677 come una stella di quarta grandezza e da allora attrasse l'attenzione degli astronomi perché la sua luminosità cambiava continuamente.
|
preso da http://ulisse.sissa.it/chiediAUlisse...cau050114d001/
|
|
|