View Single Post
Old 07-05-2007, 19:11   #75
wheisback
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 77
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
per l'autonomia mi sono basato su questa smart e i dati dichiarati della casa, che la da' da 193 a 241 km a carica
e non da quella prodotta da Zytek Group; per il costo dell'energia, applicati in tariffa D2 sono i seguenti:

Per primi 900 kWh Cent. €/kWh 7,09
Per la parte di consumo 901 kWh fino a 1800 kWh Cent. €/kWh 9,02
Per la parte di consumo da 1801 kWh fino a 2640 kWh Cent. €/kWh 13,65
Per la parte di consumo da 2640 kWh fino a 3540 kWh Cent. €/kWh 22,46
Per la parte di consumo da 3541 kWh fino a 4440 kWh Cent. €/kWh 20,59
Per la parte di consumo oltre 4440 kWh Cent. €/kWh 13,65

per una percorrenza tra' i 10-15000 Km l'anno (e per un'auto da citta' sono molti), il costo si aggira su una media di 9 centesimi non ivati, non 20.
Mi permetto di rifare i conti passo-passo perchè non mi tornano.
Dal sito che hai postato non trovo nessuna indicazione circa i KW assorbiti per ogni carica (e onestamente 32 mi sembrano pochini) quindi tengo buoni i tuoi 32 con beneficio del dubbio.
Tengo per buona anche i costi dell'energia elettrica.
Per quanto riguarda la percorrenza ti faccio notare che la versione base (quella da 40.000$) permette un'autonomia di 80 miglia, esiste poi una versione "intermedia" da 120 miglia (193 km) e una "spinta" da 150 miglia (241 km). Visto che i latini dicevano che la virtù sta nel mezzo prendo quella intermedia (che costa ben 7.500$ in più) da 193 km.

Ipotizziamo i 15.000 km/anno.

numero di ricariche = 15.000/193= 77,7 ricariche

KW assorbiti in un anno = 78*35,5= 2769 KW/anno

Nella tabella da te postata siamo quindi nella fascia "2640 kWh fino a 3540", quindi con un costo di Cent. €/kWh 22,46.

Un pieno ci costa quindi 0,2246*35,5=7,97€.

Con un pieno facciamo 193 Km quindi il costo al km è 7,97/193=0,0413€/km.

Quindi per fare 25 km spendiamo 0,0413*25=1,033€.

Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
ora, visto che l'iva si paga, e le accise pure, i conti cambiano leggermente:
Qui sbagli, perchè un litro di benzina verde a 95 ottani, compreso di iva ed escluse le accise costa 0,474€, il gasolio costa anche meno ma non ho dati sotto mano e cercali mi scoccia.

Le accise non sono delle tasse sul carburante ma sono delle tasse che lo stato impone per pagare un sacco di cose (le missioni dell'esercito, il terremoto in umbria, addirittura la guerra in abissinia e un sacco di altre cose), questi soldi lo Stato se non li prende dai carburanti deve prenderli da un'altra parte, è chiaro che se domani le auto non vanno più a combustibile ma vanno ad elettricità quei costi ricadrebbero sull'energia elettrica (e ci andrebbe di mezzo anche chi l'auto non ce l'ha).

Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
costi: la smart elettrica costa 27.000 euro (35.000$ in cui non si sa' se con tasse del paese d'origine o meno), tralasciando i finanziamenti statali e comunali;
la smart diesel costa 12.500 euro su strada.
Provando ad ordinare la smart da quel sito la versione da 193 km viene 47.500 dollari, che corrispondono a 34.600€ circa.

Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
come vedi e' il costo iniziale dell'auto che incide molto.
a me sembra che incida molto il costo di mantenimento. Senza accise siamo a 1,033€ dell'auto elettrica contro i 0,474€ della benzina (il gasolio costa meno, lo ricordo).

Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
ma c'e' un'appunto:
una smart diesel non fa' piu' di 50000Km (in gergo si dice: scoppia prima), e come auto usata non ha piu' valore;
la smart elettrica, con 50.000 km ha effettuato circa 250 ricariche; la casa dichiara 1500 e piu' ricariche possibili, ma me ne accontento di 500, con le ultime all'80% di rendimento;
il che mi porta a pensare che per almeno 10 anni quella macchina va' senza problemi, riuscendo a compensare il costo iniziale.
queste sono considerazioni personali e come tali non oggettivamente criticabili, anche se penso che un'auto 50.000km li faccia come niente.

Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
ho tralasciato il fattore ecologico.
se mi confermi che i conti che ho fatto sono giusti possiamo passare a calcolare il consumo di combustibile che avviene in una moderna centrale a ciclo combinato per la produzione dell'energia necessaria a far muovere la smart, prima di farlo vorrei però che non si fossero dubbi sui conticini postati.

EDIT: non ho capito se l'elettricità è ivata o meno, se non fosse ivata ai 22,46 €cent bisognerebbe aggiungere il 20% di iva aumentando ovviamente il costo dell'elettricità.

EDIT2:leggendo bene la tabella il costo parrebbe in funzione del consumo, quindi andrebbe rifatto il calcolo, non appena ho tempo li rifaccio, cmq nel tuo calcolo non avevi considerato la variazione ma avevi fatto sempre riferimento al costo minimo.

Ultima modifica di wheisback : 07-05-2007 alle 20:37.
wheisback è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso