Quote:
Originariamente inviato da Serpiko
Domani provo a fare dei benchmark con le memorie a 533 e a 800 e vedo di postare i risultati.
Altra domanda: l'audio integrato sulla P5B Deluxe, nella sua uscita coassiale esce già con segnale digitale o analogico? Ho configurato la scheda ma i risultati non sembravano particolarmente eccellenti, quindi ho deciso di rimontare una SB Live 5.1. Ho fatto bene?
|
No bene... benissimo!!
Quote:
Originariamente inviato da noid84
ma nn capisco una cosa...le ram possono andare a 800 mhz perche dovrei spingerle a 332 e basta?
|
Infatti... se hai le pc6400 perché devi downclockarle??
Quote:
Originariamente inviato da Serpiko
E' la stessa cosa che sto cercando di capire anche io. In pratica consigliano sempre di mantenere il rapporto FSB:RAM a 1:1, quindis e hai un Conroe ad esempio E6600, quindi che lavora a 266x9, per avere un rapporto 1:1 devi settare le ram a 266 (che poi corrisponderà a 533 visto che sono DDR). Io appena montato il sistema non ho impostato nessun valore e attualmente le ho che lavorano a 400Mhz (800Mhz in DDR). Le prestazioni del sistema sono buone ma proverò a testare se con un rapporto 1:1 il sistema renda meglio o meno.
|
Con il bus a 266 le ram a 800 sono in 2:3 e quindi con rapporto fsb:dram asincrono e la cosa è positiva visto che con i C2D (specialmente se con 4Mb di cache) la cosa che conta più dei timings "tirati" sembra sia una maggiore frequenza delle ram.
Quote:
Originariamente inviato da Serpiko
Ok, ci sto caprendo sempre di più a riguardo. Quindi una volta regolata la modalità poi questa non cambia? Si sanno i voltaggi delle 3 modalità? L'ideale per me sarebbe 12/7/5V.
|
Senti... perché non metti su quel 7000 della Zalman e lo fissi a 1500 giri con il fan mate o con un fan controller? Smetti di impazzire e fai contenta la tua cpu!!