View Single Post
Old 05-05-2007, 23:18   #17
ronnydaca
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1187
Molti lo criticano a spada tratta perche in realta non lo hanno provato per + di 1 ora, se lo si usa per 2/3 giorni (che servono al sistema per istruire la memoria con le nostre abitudini) ci si rende conto di quelli ch eparlano bene del sistema che nn sono tutti novellini sprovveduti come pensano molti integralisti.

Io nel mio caso faccio videoediting e quindi ho bisogno di un sistema microsoft per i programmi che uso (vegas e premiere)senza dovermi sbattere per emularli, mi sono reso conto eliminando qualche servizio che dopo una certa soglia sembra quasi che + e limin e + aumenta la ram fissa occpata, poi smesso questo magari scende a 320 occupati (ovviamente nn sto contando la cache), in realta un vista decentemente configurato, sicuro per il web, e agile nelle operazioni necessita di 1gb di ram, perche se controlliamo l'utilizzo con ps cs2 lavorando con grossi file, il sistema nn supera gli 800 mb di ram (dedicandone 1gb a pscs2 perche io ne ho 2gb), stessa cosa per altri software, con aero disattivato(secondo me inutile e nemmeno mi piacciono le trasparenze) quindi 1gb per lavorare tranquilli, come su xp con 512, e 2 gb per avere prestazioni notevoli, se hai un dual core duo e 2 gb mentre codifichi un video riesci a fare molte altre cose, io ho provato a codificare, sentire musica, lavorare ps e la memoria occupata era di 1,2 gb, imho, vista e veramente un bel sistema, migliore di xp alla sua uscita (che appena l'ho acceso c'era gia blaster che mi faceva spegnere il pc, assurdo).

Poi ogni nuovo sistema richiede + risorse , se metti win 98 su una macchina con 512 di ram ne richiede anche meno di xp (se riesce a gestirli, nn ricordo il limite), anche beryl+kubuntu richiede + risorse di ubuntu classico no??
ronnydaca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso