Qualcosa di utile te lo so' dire ma purtroppo sono cattive notizie:
a partire dal kernel 2.6.13 č stata cambiata l'infrastruttura che gestisce il PCMCIA e ora il tutto viene gestito non pių da pcmcia-cs (a cui sono relativi i file di configurazione di cui parli te) ma bensė da udev tramite pcmciautils.
Le descrizioni dei pacchetti a riguardo sono chiare:
PCMCIA-CS
Codice:
PCMCIA Card Services for Linux (deprecated)
This package provides the PCMCIA card manager daemon that can respond
to card insertion and removal events, loading and unloading drivers
on demand. PCMCIA cards are commonly used in laptops to provide
expanded capabilities such as network connections, modems, increased
memory, etc.
This package is replaced by pcmciautils when running on newer
kernels. If you only run kernels version 2.6.13 or later, this
package can be safely removed.
PCMCIAUTILS
Codice:
PCMCIA utilities for Linux 2.6
This package provides PCMCIA initialisation tools for Linux 2.6.13-rc1 or
later, replacing the old pcmcia-cs tools used with earlier kernel versions.
PCMCIA cards are commonly used in laptops to provide expanded capabilities
such as network connections, modems, increased memory, etc.
Se vai a vedere i file installati vedi che quelli dove ci sono i bind sono relativi a pcmcia-cs che attualmente non viene pių usato.
Le soluzioni sono quindi:
- usare un kernel precendente al 2.6.13;
- trovare il modo di spiegare a udev che per quella scheda deve usare axnet_cs.
Ciao,
Diego