Discussione: Ottiche Tamron
View Single Post
Old 05-05-2007, 17:56   #10
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
.. oltre a ciò calcola che essendo ottiche studiate per i 35mm lavorando sul digitale dovresti diaframmare anche parecchio per ottenere risultati accettabili...
Questa è bella , le lenti "studiate per la pellicola" vanno diaframmate per farle andare bene sul digitale

Per fare solo alcuni esempi di lenti che a diaframma spalancato hanno una resa incredibile...

Contax Zeiss Distagon 21/2.8 ->1980
Leica 100/2.8 APO MACRO (forse la lente piu' nitida mai prodotta)
Leica Elmarit 19/2.8 -> 1990
Canon 85mmF1.2 MKI ->1989
Canon 135/2 -> 1996
Canon 35/1.4 -> 1998
...

e si potrebbero fare decine di altri nomi includendo ottiche nikon , zuiko-olympus , pentax , sigma , tamron ... tutte NON STUDIATE PER IL DIGITALE provate su macchine digitali full frame (e quindi non con i bordi segati..)

Il digitale è storia recente ,ed oltre l' 80% delle lenti che sono in commercio sono state progettate ai tempi del 35mm (ante 1999-2000) e si usano comunemente su corpi digitali con ottimi risultati anche se non c'è la scrittina "DG" , "Dii" o equivalente ..
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso