Quote:
Originariamente inviato da AndreaFire
grazie... ho dato una letta alla guida, appena avrò un pò più di tempo la leggo meglio, ho capito che tipologia mi serve. un line interactive.
meglio se usb che seriale... giusto?
non mi è chiaro il discorso per lo shut-down automatico sui pc in rete, deve avere per forza una interfaccia RJ45,oppure con il collegamento usb e il software di gestione riesco a farlo lo stesso.
Avevo visto questo modello: UPS POWERMUST 1400 USB della trusu, ma ho leggo nella tua guida che non gestiscono lo shut-down, tu quale UPS line interactive mi consigli che gestisca lo shut-down del pc collegato e dei pc in rete?
Grazie
Andrea
|
il discorso è che la porta rj45 è l'equivalente ethernet della porta seriale e usb
il funzionamento è leggermente diverso ma il principio è lo stesso...
la porta seriale è meglio dal punto di vista della gestione, in quanto
puoi usare il software nativo di windows...
la porta usb è meglio dal punto di vista del collegamento, perchè basta un qualsiasi cavo usb e non c'è il rischio di incorrere in un collegamento proprietario...
il collegamento ti serve a spegnere automaticamente il pc quando va via la corrente, o quando la batteria si esaurisce, a seconda delle impostazioni,
ma rispetto ad altri parametri come la forma d'onda il remoto è secondario...
il powermust è della mustek non della trust. se ho scritto delle imprecisioni dimmelo che correggo...
generalmente la trust realizza prodotti quanto mai scadenti che di solito non hanno alcuna porta per il controllo remoto.
in ogni caso pare che su ebay si trovino ups apc sottocosto con onda sinusoidale pura.
ti conviene dargli un occhio, saranno soldi ben spesi.