Quote:
Originariamente inviato da np2k
ma solo i problemi riguardanti lo uac&dmr...fastidiosissime procedure per diventare proprietari di file: limita terribilmente la liberta' dell'utente...non che il suo mangiare risorse solo per avere qualche inutile finestrella 3d....
poi tutti quei problemi - che si scopriranno nel tempo - e che per cui verranno gli aggiornamenti...
|
UAC non crea problemi se si lavora con i propri file e personalmente l'utente 'filippo' non diventa proprietario dei file di sistema. Comunque il "problema UAC" lo avresti con GNU/linux, lo avresti con Mac OS X e lo avresti con qualsiasi altro sistema operativo evoluto.
Per quanto riguarda i DRM, Windows Vista non crea nessunissimo problema.
Stando al tuo ragionamento sull'occupazione delle risorse (immagino che tu ti riferisca alla memoria RAM in modo particolare) sappi che dovrei dire che Mac OS X fa schifo perché ha lo stesso identico comportamento di Windows Vista.