@PIRATA
Carissimo Pirata, mi permetto di aggiungere un ulteriore post per dirti (e dire anche a coloro che sono interessati) che ho eseguito svariate prove con gli ultimi drivers e precedenti (sempre serie 158.xx). Ebbene questi i risultati:
Drivers 158.19 (Windows XP). Temperature identiche a quelle riportate con i drivers 97.94 (nel mio caso 51° in idle sulla GPU e 45° temp ambiente, rilevati con rivatuner, everest ed NTune).
Drivers 158.22 (Sempre Windows XP). Temperatura più alta di 5-6° sulla GPU e di 3-4° sull'ambiente (stessi software di cui sopra).
Penso che le cose siano 2
1) Come tu suggerivi prima, una diversa ottimizzazione dei drivers e quindi uso della GPU (peccato però che anche mettendo il core a 290 MHz e le memorie a 450 MHz i 5-6° di scarto con i 158.22 ci sono sempre)
2) Un bug a livello di compilazione della dll o dei drivers nvidia per quanto riguarda la lettura delle temperature.
Passando all'ambiente Windows Vista il problema dei 5-6° di incremento in più si presenta con qualsiasi drivers (serie 158.xx), tuttavia ho ovviato all'eccessivo calore registrato (ammesso che tali temperature siano veritiere) usando la tua ottima guida e i profili associati al Launcher di RivaTuner.
Ora ho 48° in idle sul core e 46° sull'ambiente (mentre sotto XP con i 158.19 ho 43° sul core e 44° sull'ambiente) e ventola fissa all'87% (in modo che non la sento

).
Il mio invito cmq a trovare qualche anima pia che abbia una sondina o un rilevatore preciso di temperature, rimane, non voglio rischiare che la mia scheda venga stressata troppo perchè i drivers sono bacati. Cioè servirebbe una prova in più per capire se tale incremento è dovuto ad ottimizzazioni che agiscono sul core o a una errata lettura delle temp per via di qualche bug.
Agli esperti l'ardua sentenza.