|
E6600 a default, meglio ram in sincrono o asincrono?
Chiedo scusa in anticipo se la domanda è banale o stupida. Il dubbio è il seguente: avendo l'E6600 come procio e delle ram (quelle in frima) che possono lavorare a 800 Mhz (anche se la mia mobo supprota ram ddrII fino a 667 Mhz) è meglio, in termini di prestazioni del pc, tenere le ram in sincrono con la cpu (quindi facendole lavorare solo a 533 Mhz ---> 266x2) o in asincrono a 800 mhz (nel mio caso, ribadisco, max a 667 Mhz con divisore 10:8)?
Ovviamente parlo di cpu a default, quindi con fsb a 266 Mhz.
Grazie mille
__________________
CASE CM Stacker STC-T01; MB DFI Infinity p965-S; CPU Intel C2D E6600@3,3Ghz + Thermalright Ultra 120 eXtreme; RAM 2x1 GB T.Group Elite 800@826Mhz; VGA Sapphire x1950 xt 256 + AC Accelero S1 + fan 120; SOUND X-Fi Fatal1ty; HD WD Raptor 74 GB + Maxtor D.Max Plus 9 SATA 160 GB; M. DVD Pioneer DVR-112D; DVD LG; PSU Corsair HX620W; RH. Zalman zm-mfc1; LCD Philips 170S - Per Titti MBP "unibody" 2.4GHz@hd 7200rpm@4GB@SnowLeopard; iPod Touch 1G - 16GB; iPhone 3GS 16GB
|