Quote:
Originariamente inviato da ROBERTIN
Comunque un hard disk non si fonde a quelle temperature. Se al tuo amico si è fuso è perchè era scritto nel suo destino...
|
Già, ma se il disco è sempre sotto alta temperatura si usura(=rompe), ben prima.... non è solo il destino....
Imho sarebbe bene che un hd non superasse mai i 50 gradi, meglio se sta sotto i 45, per alcuni è già troppo anche 40 gradi, ma mi pare ora un poco eccessivo.
Poi si sa, ci sono delle release di hd che scaldano più e quelle meno, tempo fa c'erano i maxtor (prima che passassero a seagate) che erano come dei piccoli forni.... un 5-7 gradi in più di altri hd a parità di condizioni nel case.... quasi obbligatorio il raffreddarli in qualche modo.
Tra quelli che scaldano meno i samsung, però a fronte in genere di prestazioni abbastanza sullo scadente.
Ottimi in genere i seagate e wd (ma van visti i modelli), ma comunque oggi non si può prescindere da un case con una adeguata aereazione e ventilazione sugli hd, imho.