Varie possibilità
Ci sono vari sistemi che si possono utilizzare. Alcune schede madri (la mia Asus A7N8X, ma sicuramente tutte quelle di marche "importati" tipo Epox, Asus stessa, Abit, Gigabyte e via dicendo) hanno la possibilità di regolare in automatico la rotazione della ventola in base alla temperatura del processore. Un altro sistema sarebbe quello di usare un regolatore di voltaggio: puoi costruirtelo da solo utilizzando un semplice LM317, oppure puoi prenderne di già fatti. Con una manopolina posta sul case potresti controllare la rotazione della ventola... consiglio questo sistema solo se si è MOLTO esperti, però. Un altra soluzione ancora è quella di prendere una ventola termoregolata, che si adegua alla temperatura della CPU (piuttosto inutile se la scheda madre supporta la regolazione automatica di cui prima). So che esistono anche dei programmi che permettono di regolare la rotazione via software, credo che uno di questi si chiami SpeedFan, però non li ho mai usati... probabilmente qualcun altro saprà aiutarti meglio in merito.
Ciao.
|