View Single Post
Old 03-05-2007, 11:52   #14
orlando_b
Senior Member
 
L'Avatar di orlando_b
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
2) nel tuo vecchio post, cos'è il vento catabatico?
Un vento catabatico (dal termine greco katabatikos, che significa "andare in discesa"), è un vento che soffia scendendo da un inclinazione topografica, come una collina, montagna o ghiacciaio. Questo tipo di vento, particolarmente quando spira su una vasta area, viene talvolta chiamato vento di caduta.

Viene fatta distinzione tra i venti che sono più caldi dell'aria circostante (generalmente chiamati Foehn) e quelli che sono più freddi (ad esempio il Mistral nel Mar Mediterraneo, la Bora nel Mare Adriatico o l'Oroshi in Giappone). in tempi recenti, comunque, il termine catabatico, si riferisce solitamente alla variante fredda.

La variante fredda del vento catabatico ha origine nel raffreddamento dell'aria in cima alle alture. Poiché la densità dell'aria aumenta quando la temperatura diminuisce, l'aria fluisce verso il basso, riscaldandosi adiabaticamente nello scendere, ma restando sempre relativamente fredda.

I venti catabatici freddi si trovano frequentemente nelle prime ore della notte, quando è cessato il riscaldamento del sole e il terreno si raffredda emettendo radiazione infrarossa. L'aria fredda del cicloni extratropicali può contribuire a questo effetto.

Sull'Antartico e la Groenlandia, esistono dei notevoli (anche se senza nome) venti catabatici freddi, che soffiano per gran parte dell'anno.


Se le cose non le sai salle
__________________
-----------------------
orlando_b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso