View Single Post
Old 03-05-2007, 11:52   #3980
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10723
anche se ormai il 939 è una piattaforma "vecchia" sono riuscito a tirare fuori qualche numeretto interessante, grazie alle qualità della asrock sli32-esata2. qualche giorno fa ho eseguito la vmod con la vernice elettroconduttiva, ma non riuscivo ad essere stabile a 2900mhz, se non utilizzando il divisore a 133 e alzando molto le latenze delle ram (delle gskill 2GBHZ ddr500); avevo quasi perso le speranze quando ho fatto un tentativo con il bios mod ocwbeta1, che abilitava le funzioni read preamble e max async latency: ebbene, proprio grazie alla variazione di quest'ultima (ho portato il valore a 9 dai 7 di default) sono riuscito ad essere pefettamente stabile con il mio opteron 170 a 2900mhz (290x10),con le ram in asincrono a 241mhz 3-4-4-8- 1T, il tutto con solo 1,425v (cpuz rileva appunto 1,025,che dopo la vmod diventano 1,425) e temperature massime di 52 gradi (questo è un pò il punto dolente: il mio freezer 64 è alla frutta, e sebbene la cpu possa raggiungere i 3000mhz per farlo avrei bisogno di un raffreddamento migliore).
ecco qui i risultati ottenuti, ovviamente con il sisetma in daily use e rock solid.

super pi 1mb e 32mb:



everest latenza, lettura e scrittura:



3d mark 2005 scheda video default (una 1950pro) e overcloccata a 654/823:



3d mark 2006 scheda video default (una 1950pro) e overcloccata a 654/823:



ovviamente l'opteron ci mette del suo, ma anche la scheda madre, una volta trovati i giusti parametri va veramente bene; anzi, in rapporto al suo costo direi davvero molto bene!

Ultima modifica di Eddie666 : 03-05-2007 alle 14:02.
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso