View Single Post
Old 03-05-2007, 11:23   #39
m.savazzi
Senior Member
 
L'Avatar di m.savazzi
 
Iscritto dal: Feb 2004
Cittā: MI - MB - BG
Messaggi: 796
Signori,
scusate ma mi sembra si faccia un attimo di confusione.

Da teoria dei sistemi e ogni altro esame di informatica e' evidente che lo User e l'Administrator sono due cose diverse.
E' altrettanto evidente che su sistemi multitasking (quindi tutti) i processi dell'utente devono girare con i previlegi user e non Administrator o Kernel.

Purtroppo i sistemi Windows, tralasciamo il montivo , eseguivano praticamente tutto in kernel mode e in administration mode.

Con XP dei passi avanti per eliminare i pezzi in kernel mode erano stati fatti (e con SP2 praticamente si era arrivati alla fine) ma per i previlegi era ancora tutto in Administration.

Ora finalmente si e' tornati alla "normalita'" a come le cose dovrebbero essere fatte.

Uno user e' USER... non deve avere la pwd di administrator e non deve distruggere il sistema.

Un admin e' admin! puo' fare quasi tutto.

Ora siccome i sistemi windows sono sistemi CONSUMER e partono da una base utenti NON abituata a questa distinzione (purtroppo per colpa sia del sistema si di chi li installava... quanti di voi hanno un utente user o power user?) hanno dovuto introdurre una funzionalita' MOLTO appariscente e DUMMY PROOF.

Certo che e' una rottura di scatole avere tutte quelle popup.... chi oserebbe dire il contrario...
in compenso ho scoperto che tanti programmini a cui ero affezionato facevano delle schifezzone di nascosto :P.

Di sicuro per quando Vista verra' veramente usato dagli utenti (noi siamo early adopters) tutte le applicazioni serie saranno a posto e l'utente non vedra' nulla.

Di fatto su una installazione "semplice" con office, adobe, antivirus, programma per vedere video e dvd non si becca neanche un UAC.
(antivirus per VISTA ovviamente...)

A me l'UAC salta fuori solo su applicazioni "cattivelle" ancora per XP o quando faccio veramente operazioni admin (come brasare i dischi).

Ultima nota: sconsiglio di eseguire i setup come admin. (anche se in alcuni casi e' l'unico modo) perche' e' facile che siano veramente non "compatibili" con Vista. Sarebbe meglio provare prima a fare right click e mettere il compatibilty mode a XP SP2.

Per i giochi: signori qui il discorso e' completamente diverso (e forse peggio)
1) e' cambiato completamente il driver model, quindi programmi che "maialeggiavano" (in termini nobili "estremamente ottimizzati") con i device drivers ovviamente con vista non vanno piu'.
2) sono cambiate le DX (ok praticamente nessuno usa le 10...) ma di sicuro anche le 9 NON sono uguali a quelle per XP, visto che non c'e' piu' l'HAL e i driver sono cambiati.

Per cui ... sigh attendiamo che li mettano a posto. Ma l'ultima da insultare e' MS che ha reso disponibili le specifiche, documentazione, corsi, trial, ambienti di sviluppo almeno DUE anni prima che Vista venisse rilasciato.

Cosa pretendiamo che vada a cantare la ninna nanna anche agli sviluppatori?
ma dai!

__________________
"Muoia l'infame!" - concluso felicemente con 10+ persone tra cui V4n{}u|sH, Daetan, Axelfolie, mauryxxx76
m.savazzi č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1