View Single Post
Old 02-05-2007, 15:40   #9
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
Quote:
Originariamente inviato da halduemilauno Guarda i messaggi
"L'incremento di clock è della sola GPU, e non degli stream processors: per questo motivo una ipotetica scheda GeForce 8800 GTX overcloccata di default a 612 MHz di clock avrebbe frequenza di clock degli stream processors pari a 1.350 MHz e non ai 1.500 MHz delle versioni Ultra. Lo stesso verrà ovviamente proposto anche per le schede GeForce 8800 Ultra "overclocked": frequenze incrementate per GPU e memoria video, ma stream processors sempre con frequenza di funzionamento di 1.500 MHz."

una cosa che non sapevo era il clock degli shader. anche oc la 8800gtx e le versioni oc della stessa gtx lo shader clock era cmq in tutti i casi bloccato a 1350. mentre qui nella ultra lo shader clock è 1500. quindi 150 in + e uniti ai 360 in + di ram ecco la differenza. cmq rimango del parere che nvidia doveva osare di più tipo 675/1550/2200 invece dei 612/1500/2160.
No gli stream salgono proporzionalmente alla gpu (rivatuner)...una scheda d'immagine in attesa di R600, l'unica cosa che la differenzia davvero dalla GTX è la frequenza delle memorie (per essere dd3 salgono a bestia, un' assaggio si era avuto con le 8600 che arrivano anche a 2400 senza problemi, evidentemente saranno le stesse) per il resto meglio la GTX, visto che costa meno....
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso