View Single Post
Old 02-05-2007, 14:11   #1
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Consulta, Vaccarella critica il governo e lascia

I piccoli partiti non vogliono il referendum. Un demone da esorcizzare ad ogni costo.

http://www.corriere.it/Primo_Piano/P...ccarella.shtml
Quote:
E Prodi: non interveniamo sulle sentenze, la Corte agirà con indipendenza

Consulta, Vaccarella critica il governo e lascia

Le dimissioni del giudice costituzionale provocano l'intervento del Quirinale. Napolitano: «Istituzione che merita rispetto assoluto»

ROMA - Il giudice costituzionale Romano Vaccarella, nominato nell'aprile 2002 in quota alla Cdl, ha rassegnato le dimissioni dalla Corte Costituzionale, motivandole «sia con riferimento a dichiarazioni in materia di ammissibilità di referendum elettorali attribuite da organi di stampa ad alcuni Ministri e ad un Sottoegretario offensive della dignità e della indipendenza della Corte stessa, sia con riferimento all’assenza di smentite ed al silenzio delle Istituzioni». In particolare ne faceva riferimento un articolo del Corriere della Sera del 26 aprile.
La notizia delle dimissioni è stata diffusa dalla stessa Consulta, annunciando che pertanto il presidente Franco Bile ha convocato la Corte Costituzionale mercoledì 2 maggio, nel pomeriggio, «per ogni conseguente iniziativa».
«NON STO SCHERZANDO» - Vaccarella - secondo quanto appreso - avrebbe comunicato la sua decisione di dimettersi consegnando personalmente al presidente Franco Bile la lettera di rinuncia all'incarico. Spetterà ora alla Corte riunirsi per decidere se accogliere o rifiutare le dimissioni. In ambienti di Palazzo della Consulta viene data per probabile la seconda ipotesi. Contattato dall'agenzia Ansa, che gli ha chiesto se le sue fossero dimizzioni «irrevocabili», Vaccarella ha spiegato che «di irrevocabile c'è solo la morte, ma questo non è uno scherzo». Il giudice ha poi precisato che «sarà la Corte a decidere» in proposito.
PRODI: SONO INDIPENDENTI - Sulla vicenda si registra un commento del presidente del Consiglio, Romano Prodi, che replicando a chi gli annunciava l'intenzione di Vaccarella di dimettersi, ha sottolineato come «il governo non interviene mai sulle sentenze della Corte costituzionale, la quale agirà, anche nel caso del referendum, con assoluta indipendenza. Con l'indipendenza che le è propria».
NAPOLITANO: MASSIMO RISPETTO - E, come ovvio, le dimissioni di un giudice della Consulta - la più alta corte dell'ordinamento italiano, che ha competenze sulla legittimità delle leggi e che giudica sui quesiti referendari - hanno avuto eco anche al Quirinale. Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, informa una nota del suo ufficio stampa, ha ricevuto dal presidente della Corte Costituzionale comunicazione telefonica della lettera di dimissioni del professor Romano Vaccarella e delle sue motivazioni. In proposito, nel corso della conversazione, prosegue la nota, il presidente della Repubblica ha ricordato i suoi precedenti interventi sulla necessità dell'assoluto rispetto da ogni parte dell'alta funzione di garanzia della Corte, chiamata a esercitare in piena autonomia tutte le competenze attribuitele dalla Costituzione».
L'APPELLO DI BERTINOTTI E MARINI - I presidenti di Camera e Senato, Fausto Bertinotti e Franco Marini, hanno invece invitato Vaccarella a ripensarci. Nel caso in cui le dimissioni dovessero essere accolte, spetterà alle Camere in seduta comune nominare un nuovo giudice costituzionale. Ciò in ogni caso non avrà ricadute sull' attività della Consulta che può lavorare fino ad un minimo di undici giudici, mentre con l' assenza di Vaccarella sarebbero 14.
30 aprile 2007
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso