Quote:
Originariamente inviato da goldenwyrm
Ciao Conux
anch'io sto cercando di accedere al router via ssh dall'ufficio.
Ho trovato un metodo, ma non posso provarlo completamente finchè non torno in ufficio (martedi).
Comunque da dei test di port scan sembra funzionare (porta aperta).
Io ho un G624T col firmware originale di Wind (V3.00B01T01.WI-C.20060323)
ho salvato la configurazione da tool/system (setting.bin)
Con CICLaMaB ho usato l'editor XML interno (campo config, tasto M) per aprire il file
nel path config/modules/fdb/settings/service/remote_ssh ho modificato il nodo state da 1 a 0
Inoltre per rendere più sicuro l'accesso ho modificato anche i nodi RemoteHost e RemoteMask.
L'ho ricaricato sempre via web in tool/system.
Al riavvio la porta 22 è aperta.
Prova e fammi sapere.
|
Fantastico, non ho avuto bisogno neanche del CICLaMaB!!!
Ho semplicemente letto il file config.xml con un'editor di testo e dopo guardando un po i valori per le impostazioni del remote_telnet e remote_web ho provato a settare la RemoteNetmask ed il RemoteHost agli stessi valori del remote_telnet e remote_web.... dulcis in fundo un bel riavvio....
Funziona tutto alla grande!!!
Grazie mille per l'ideona. Funziona che è una cannonata.
Ps.: Se devi modificare qualche impostazione invece di ricaricare tutto sul router o solo il file, puoi usare quest'interfaccia.
Salva tutto nel config.xml quindi sei a posto per i successivi riavvi del router:
cm_cli -l <<-EOF
begin
fdb:settings/service/remote_ssh/RemoteNetmask=0.0.0.0
end
EOF
cm_cli -l <<-EOF
begin
logic:command/save
end
EOF
Grazie ancora