Quote:
Originariamente inviato da mauretto81
io di solito faccio avviare da a: e uso un vecchio disco di sistema che contiene molti comandi inclusi quelli per formattare ( format ) e per partizionare ( fdisk ) ... ( ah ... il buon vecchio dos...  ). io configuro così la sequenza di boot:
1)floppy
2)cd-rom
3)hd
così facendo posso usare il suddetto vecchio disco di sistema per formattare e partizionare e al riavvio, quando il pc cerca il floppy e non lo trova fa il bott da cd-rom precedentemente inserito... porva così. Con me funziona...
ps: a proposito a che serviva memmaker ???
|
memmaker,(ha, quanti ricordi.. sigh..

) se non erro serviva per gestire la memoria convenzionale, cercando di liberare i primi 640kb di memoria, spostando i vari comandi dos nella parte alta della ram..
mi hai fatto venire voglia di rimettere in funzione il mio 486 dx 2 /66