innanzitutto ti consiglio di cambiare distro. metti ubuntu.
dei programmi che prendi "per forza" da internet č consigliabile installare la versione presente nel gestore di pacchetti (se c'č), altrimenti alcuni programmi (tipo firefox) sono distribuiti direttamente in formato binario, quindi basta far partire l'eseguibile. altri programmi, quelli distribuiti tramite codice sorgente (e sono la maggioranza), bisogna compilarli seguendo le istruzioni riportate nel readme.
cmq se leggi la faq nel topic in rilievo ti toglierai parecchi dubbi...
per quanto riguarda le partizioni fat32 vengono lette e scritte senza problemi. quelle ntfs vengono solo lette. se vuoi anche scriverle devi installare un programma chiamato ntfs-3g
Ultima modifica di VegetaSSJ5 : 01-05-2007 alle 19:29.
|