View Single Post
Old 01-05-2007, 11:30   #71
Burrocotto
Senior Member
 
L'Avatar di Burrocotto
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da Grave Digger Guarda i messaggi
sentenze immotivate no,ti ho scritto per filo e per segno in cosa le fiat sono reputate essere deficitarie,che poi tu voglia fare finta di ammetterlo,è un altro paio di maniche.....
Non è far finta di nn ammettere,è che la reputazione lascia il tempo che trova. Nel senso,guarda nel mondo della musica portatile. Il lettore di "default" è l'iPod,se tu dici iPod la gente sa di cosa parli.
Se dici Zen pensan che pronunci una parolaccia. Xchè l'iPod ha quindi fama migliore? Non è stato il primo lettore (il primo che io ricordi era il Diamond Rio Mp3 da 32mb),nn è il + economico e (vista l'utenza media) le funzioni avanzate nn contano nulla (sai cosa ne capisce il classico tamarro da 4 soldi di cybertronica),eppure l'iPod ha la fama di essere il migliore.
Le Fiat hanno (nn sempre a giusta ragione) la fama di essere auto economiche. Una volta quelli della Renault (o cmq una marca francese) eran così "taccagni" che ti mettevano 3 bulloni anzichè 4 nei cerchioni,eppure nessuno se ne ricorda.
La cattiva fama della Fiat deriva da "mio cugino ha detto,il mio meccanico dice...". Le persone che hanno avuto EFFETTIVAMENTE problemi sono molto meno di quelli che DICONO che le Fiat han problemi.

Quote:
la twingo 1 ma non so la 2,evita di ammetterla perchè è una cacata di macchina,quella si che è un'auto priva di assetto,una volta ho scambiato la mia auto con la twingo del mio amico,mi ha detto che in una curva presa veloce la ruota posteriore interna si è sollevata ....
Io ho detto che la Twingo 1 mi ha sempre fatto schifo a livello di linea,mentre la seconda nn mi dispiace.
Seconda cosa,mi pare strano che il tuo amico possa essersi reso conto che la ruota si sollevava. Chi è costui,Niki Lauda? La mia macchina dopo 98k km ha ancora le sospensioni originali e nonostante io pesi come un bue nn ho mai sentito una ruota del lato interno sollevarsi mentre io percorro una curva verso destra. E la 500 base ha un'assetto tutt'altro che rigido.

Quote:
in un'auto di serie ciò non dovrebbe accadere,e per essere una francese,sculetta davvero troppo....va bene che tendono un po' tutte ad allargare l'anteriore,ma questa è una cosa spaventosa ....
La mia senti torcersi (con rumori strani e discreta perdita d'aderenza) il telaio anche solo mentre percorri una lieve curva con un dosso (tipo all'uscita di un ipermercato). La Clio 2serie che avevo provato aveva un assetto morbido,ma ai 150 in autostrada nn beccheggia come la mia ai 130. (non x difendere la Clio,ma x essere obbiettivo).

Quote:
cmnq,io non ho detto che la stilo ha venduto poco perchè se ne vedono poche nella mia città,ma una persona che finora ha detto "che bella la stilo" devo ancora trovarla.....non diciamo che è chissà quale gran macchina,perchè oramai tutte le case sono lì,nulla i eccezionale dunque..
Pensa che c'era pure un forum degli Stilosi. A qualcuno piaceva e piace. A me,personalmente,no.

Quote:
al volante non la reputo la migliore rivista del settore,per me l'unica da prendere veramente in considerazione è 4ruote,però essendoci una prova di sforzo tra 3 auto appena uscite mi ha subito attirato,l'ho comprata,ed ho desunto che cmnq auto fiat non se ne comprano,semplice....
E si vede che hai desunto male,dato che la Fiat sta continuando ad aumentare le sue quote di mercato. Basta leggersi i dati d'immatricolazione (pubblicati anche su 4ruote).

Quote:
per il discorso della corsa,hai 2 scelte ad oggi,o ti prendi il modello precedente con un forte sconto,oppure quello nuovo,che ha delle finiture superiori alle fiat di pari segmento(la punto che ha lo stesso pianale per intenderci);in quest'ultimo caso al massimo ci tiri uno sconticino ridicolo oppure una furto/incendio per un anno;per me resta comunque preferibile.....
Premetto che nn sono salito su una Corsa ultima serie (non passo la mia vita a girare nei concessionari),mi par strano che 2 auto progettate insieme possano avere differenze così sostanziali. Magari può essere un po' rifinita meglio,ma la base è la stessa.

Quote:
ho girato gran parte d'europa,e le fiat non esistono,sarà che sono cieco,per esempio girando tutta Germania ed Austria,ho visto solo una fiat brava.....
E si vede che nn guardi bene. A febbraio 2007 la quota di mercato del Gruppo Fiat era del 9,4%,diviso in:
7.1% Fiat
1.1% Lancia
1.2 Alfa Romeo.

Se escludiamo quei marziani del Gruppo VW (che da soli hanno il 19.6% del mercato (9.6%Volkswagen,4.1%Audi,2.6%Seat,3.3Skoda (e che la Skoda venda + della Seat nn è proprio normale),gli altri gruppi hanno valori simili a quelli Fiat. Il gruppo Psa detiene il 14.4% (7.6%Peugeot,6.8%Citroen),il gruppo Ford ha il 10.2% (7.9%Ford,1.7%Volvo,0.4%Land Rover,0.1%Jaguar)...come vedi sono tutti allineati. Il Gruppo Fiat paga semplicemente la debolezza dei marchi Alfa e Lancia.
E non venire a dire che tutte le Fiat che vengono vendute sono immatricolate in Italia,xchè a Febbraio la quota di mercato del Gruppo Fiat in Italia era del 32.59% (quindi vuol dire che 2 auto su 3 immatricolate in Italia sono straniere...evviva). E nn è possibile che un terzo del mercato italiano equivalga a quasi il 10% del mercato europeo.

Quote:
anche se il pianale corsa-punto è il medesimo,la differenza è nelle finiture,e nel fatto che dopo un po' il sedile lato guida tende a perdere la registrazione con il peso del corpo.....
Hai una Punto G.? No? E allora xchè continui a menarla con sta storia del lato guida che perde la registrazione? Si torna al discorso "mio cuggino..."

Quote:
cmnq ragazzi,non so che dirvi,mi sono stancato di ribadirlo,la finiture delle fiat sono mediocri,se vi guardate per benino intorno vi accorgete che un'astra da 15k euro ha una plancia morbida e ben stampata,altrettanto non si può dire della punto che ne costa 14.5k,perchè sia chiaro,il prezzo di 10k che tanto decanta la fiat è soltanto motore+carrozzeria+4 ruote non in lega......
Certo che sei simpatico.
Prezzo di listino:
http://www.quattroruote.it/listino/l...od=3425&ccar=V
La Astra 5 porte (che costa meno della 3porte) costa 16.151 euri. E ti danno 3 airbag,NIENTE CLIMA,l'esp e la radio.
Una Bravo (quindi di pari categoria) costa 15.051 euri:
http://www.quattroruote.it/listino/l...od=3754&ccar=2
Sempre 3 airbag,NIENTE CLIMA,NIENTE RADIO,NIENTE ESP.
L'esp sulla Bravo costa 600 euri, la radio nn so. Come vedi i prezzi sono abbastanza allineati. Con 14.5k euri te piji 'na Punto MOLTO accessoriata,nn la versione base.

Quote:
siamo sempre lì,un'auto non è fatta di solo motore e telaio,non volete capire che le auto si valutano nel complesso,e siccome io una macchina devo tenermela 7 anni almeno,me la compro buona che mi piace,e almeno sono tranquillo.....
Ripeto,la mia 500 ha 13 anni. Ha solo i sedili sgualciti (dovresti vedere come li tratto),frizione a parte zero noie meccaniche. Io le auto le uso + di 7 anni,eppure va ancora bene. E nn è straniera.

Quote:
Originariamente inviato da Grave Digger Guarda i messaggi
beh ma come vedi stai parlando con persone che prima ti dicono che osservando gli interni della honda jazz sembrano superiori a quelli fiat,che l'autoradio è una defaillance rinomata delle fiat(quasi come si volesse implicitamente dire "va bene così,sopportiamocelo" ),ma che poi difendono strenuamente le fiat quando dico che le finiture lasciano a desiderare ....
mah
L'autoradio della Punto di mia madre,pur facendo schifo (rispetto a quello che è stata pagata) nn ha problemi. E in ogni caso è stata prodotta dalla Blaukpunt. Fa shifo xchè ha i tasti piccolini e scomodi,come funzioni nn mi piace tantissimo,ma da qui a dire che nn funziona ce ne passa. E,in ogni caso,NON è prodotta dalla Fiat. Non vedo come se gliene può fare una colpa alla casa madre.
__________________
Anche voi non prendete fischi per fiaschi: solo questo è un fischio maschio senza raschio!
Burrocotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso