Per le schede di rete vanno più che bene quelle che trovi al supermercato o in qualsiasi negozio di informatica a 9 - 10 euro. Sono tutte molto molto simili, ed è hardware veramente semplice ed economico da costruire: quelle "no brand" in genere montano il chip 8139 della Realtek e sono utilizzabili sia con linux che con windows senza particolari sbattimenti (i driver sono già installati con il sistema). Altre schede più costose possono avere il bios di rete ed altre funzionalità che magari non userai mai.
Idem per gli switch: non devi configurarli, li attacchi alla corrente e basta. Le funzionalità "utili" di uno switch casalingo da 20 euro sono le stesse di uno da 80/100 euro a parità di porte e velocità massima supportata. Scegli la marca che preferisci, anche lì vanno benissimo i superchina rimarchiati dai vari Sitecom, Xtreme, Trust e compagnia bella.
Se proprio vuoi comprare "branded" non illuderti troppo sul fatto che sia una scelta che garantisce qualità. Io in genere monto Linksys perchè mi trovo benissimo con l'assistenza. So di ottime esperienze anche con USRobotics e Netgear, un po' meno con Dlink... tutto rigorosamente IMHO.
|