Quote:
Originariamente inviato da romaruss
l'ip che ho impostato è già "simile"a quelli assegnati dal dhcp fastweb, e inizialmente sembra funzionare...infatti un paio di pagine sono riuscito a stamparle... poi dopo un po' magicamente non funziona più.
mi sono accorto che ogni ping (e quindi ogni accesso) che cerco di fare all'ip della stampante passa comunque dal router. probabilmente perchè lui crede che io voglia andare a cercare un computer all'esterno della mia rete.
comprare altre schede di rete?
nel senso che ogni computere deve essere collegato allo switch con 2 cavi? uno per internet uno per la rete locale?
io ho già in mente un paio di soluzioni: basta avere una sorta di server con 2 schede di rete... però vorrei evitarlo.
oppure comprare effettivamente un router (senza modem) però anche in questo caso sarei contrario. piuttosto disdico il contratto con fw.
non mi pare onesto da parte loro. questo vuol dire che io non ho il limite di computer connessi a internet. ma ho il limite di apparati collegati tra di loro che essi vogliano andare in internet o meno... che cavolo non mi pare che la stampante abbia bisogno del collegamento a internet.
domanda:
impostando una subnet mask molto stretta non dovrebbe funzionare?
in pratica l'hug ha indirizzo 1; i computer hanno indirizzo 137-138-139 se io metto la stampante 140 e come subnet mask di tutti metto 255.255.255.248 (o qualcosa del genere) non dovrebbe andare a beccare il default gateway solo se esco da questo range?
|
1) purtroppo si, 2 cavi di rete a pc
2) subnet molto stretta non credo che cambi nulla, però provare non ti costa nulla, anche se non ho capito bene una cosa: i 3 pc fanno parte di un gruppo di lavoro? se si, si vedono in rete? perche io sapevo che ciò fosse impossibile con fastweb......... infatti anche con la stampante 140 finale non dovrebbe essere vista lo stesso in quanto la sottorete non funzia se non è così posta.