View Single Post
Old 29-04-2007, 13:03   #6
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Io sono sempre contrario a questa scelta.

Linux non è windows.

Se si usa una versione che 'assomiglia' a windows si corre sempre il rischio di credere che funzioni alla stessa maniera, si chiede dove sta la cartella programmi, dov'è il setup.exe ecc ecc.

Io sono per usare, fin dall'inizio, qualcosa che non c'entri una mazza con Windows, appunto per sottolineare le differenze, non solo grafiche, ma anche di file system, core, eccetera.

Ovviamente è un mio parere.

Come risposta, senza ombra di dubbio: Freespire.

http://wiki.freespire.org/index.php/Screenshots

EDIT:
proggrammi => programmi (sorry)
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA

Ultima modifica di WebWolf : 29-04-2007 alle 17:48.
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso