Io sono sempre contrario a questa scelta.
Linux non è windows.
Se si usa una versione che 'assomiglia' a windows si corre sempre il rischio di credere che funzioni alla stessa maniera, si chiede dove sta la cartella programmi, dov'è il setup.exe ecc ecc.
Io sono per usare, fin dall'inizio, qualcosa che non c'entri una mazza con Windows, appunto per sottolineare le differenze, non solo grafiche, ma anche di file system, core, eccetera.
Ovviamente è un mio parere.
Come risposta, senza ombra di dubbio: Freespire.
http://wiki.freespire.org/index.php/Screenshots
EDIT:
proggrammi => programmi (sorry)