Ciao.
Vedo se riesco ad aiutarti ancora meglio. Premetto che tutto quello che dirò e scriverò è frutto di ricerche effettuate in rete, da cui non posso garantire la veridicità o la reale fattibilità.
Per abilitare il PAT oltre i 200 di FSB (mantenendo i fix su pci ed agp) sulla p4p800 liscia si ricorre alla tecnica del bootstrap, di cui ti riporto il link:
http://www.overclock.net/intel-mothe...-question.html
e poi fare questo procedimento in windows:
http://www.bleedinedge.com/forum/showthread.php?t=20005
Stando a quello che dicono il bootstrap NON funziona sulla P4p800Se, però tu in realtà hai un P4P800 con bios della p4p800se, per cui non si sa se la limitazione sia hardware oppure software.
Quello che si può provare è fare il bootstrap e poi flashare, al secondo "giro", e senza i comandi per flashare il bootblock (/n /pbnc), il bios della p4p800se e non quello della p4p800. In questo modo dovresti riuscire ad avere sia il supporto al dothan sia il pat attivo oltre i 200 di bus.
Con questo metodo, se funzionasse, perderesti però la possibilità di utilizzare i divisori delle ram, quindi potresti mandarle SOLO 1:1 con l'fsb. Da notare che la tua cpu probabilmente non arriverà mai a bootare a 200 di fsb, il quanto il bus è a 100. La reale utilità di tutto ciò emergerebbe o dalla fortuna di avere una cpu che boota oltre i 200 di fsb oppure dal valorizzare di più la scheda qualora volessi venderla.
Io scoprii questa possibilità DOPO aver venduto la scheda, sennò l'avrei provata.