Vado a memoria, almeno per la prima parte del percorso, perché non ho un portatile a disposizione ora, ma dovrebbe essere una procedura standard (cioè di Windows sui portatili, le diverse schede aggiungono varie voci nelle sotto-finestre per le loro impostazioni):
sul desktop, tasto destro, Proprietà, tab Impostazioni, tasto in basso Avanzate, tab Monitor (questo è il dubbio!!).
Comunque dovresti trovare le possibilità di attivazione delle varie periferiche (TV, monitor esterno, monitor del portatile); qui, devi attivare il monitor esterno (la schede video manda il segnale anche all'uscita VGA).
Dovresti poter scegliere se avere:
- il solo monitor del portatile,
- i due monitor contemporaneamente con la stessa immagine,
- solo il monitor esterno.
Alcune volte mi è capitato di dover fare diversi tentativi, perché il monitor non si agganciava al segnale.
|