Quote:
Originariamente inviato da appleroof
La prima è destinata agli assemblatori e la compri in un pc "finito", la seconda la prendi a parte e la monti su qualsiasi pc, praticamente è la sola differenza... 
|
Non sono sempre schede identiche: la versione OEM di R600 di cui si sono viste le foto tempo fa era lunghissima, per esempio, come le 7900GTX OEM commerciate da Dell in alcuni suoi PC. La maggiore lunghezza della scheda serve ad "incastrarla" negli slot dedicati dei case (solitamente full tower) adatti. Per esempio nel mio case (un Eureka della Thermalthake) ci sono degli agganci in corrispondeza dell'attacco teorico per queste schede OEM.
In questo sito russo
LINK che sicuramente sarà già stato linkato, puoi trovare delle foto della scheda R600 OEM e di un case adatto ad ospitarla. Non so se le immagini siano un fake (non credo cmq) però le schede OEM sono esattamente di quella lunghezza ed un case in grado di ospitarle è fatto circa in quel modo

.
EDIT: da notare cmq che la lunghezza della versione OEM NON corrisponde necessariamente (e anzi quasi mai è così, tranne per alcune VGA professionali) alla lunghezza del prodotto RETAIL che compriamo in negozio

. La grande lunghezza del formato OEM serve a tenere la scheda all'interno del case in modo più stabile e alcune volte consete di montare dei dissipatori più grandi

. Inoltre non tutti i produttori usano schede OEM all'interno dei loro PC; così come non tutti gli assemblatori, in media i grandi produttori usano OEM ma non è detto che sia così

.