View Single Post
Old 26-04-2007, 04:25   #3530
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da VitOne Guarda i messaggi
Per me sarebbe una vera delusione e per AMD sarebbe una vera tragedia, non tanto nel punteggio 3D Mark 06 quanto in generale, perché se la scheda va poco di più di una Ultra (che per adesso pare sia una versione uguale alla GTX con Mhz in più e non una versione riveduta anche a livello di shaders come si vociferava) significa che in 7 mesi hanno fatto veramente poco e male...
Il punto è che in 7 mesi non han fatto proprio nulla, dato che R600 era schedulato per l'uscita retail di Vista e l'hanno ritardato di 3-4 mesi per motivi che solo in seguito capiremo..

Sicuramente nel frattempo non hanno lavorato sull'architettura, perchè impossibile (come dicevo in un altro 3d), e non ci è dato sapere nemmeno se l'abbiano fatto sulle frequenze. Loro dicono questioni di marketing, poi ognuno creda a ciò che vuole.
Forse hanno risolto un bug nel processo produttivo, forse hanno migliorato lo yield-rate, chi lo sa.. quel che è certo è che se ATI esce con una qualsiasi sv più veloce della Ultra, ATI è davanti prestazionalmente, sennò sarà dietro.

Che dovremmo dire allora di nVidia, se se ne uscisse 7 mesi dopo l'uscita di G80, con un semplice overclock della scheda? Delusione?

Io credo che la cosa più importante siano i risultati prestazionali, cosa che, tra l'altro, non dedurrei da una semplice serie di bench più o meno attuali ma con più cura, da una lunga sessione di bench sviluppati nel corso di un anno e con giochi tecnologicamente maturi (non sicuramente quella roba che è fuori oggi..)



Quote:
I negozi sono dei negozi che non vendono online e che stanno a Roma; il prezzo che fanno è basso perché hanno uno smercio molto elevato. Io che la 8800 GTX ti posso dire che non mi interessa per cosa nasce questa scheda ma come si comporta con quello che c'è adesso: funziona alla grande ed è l'unico prodotto in grado di farmi giocare alla risoluzione che mi interessa con la fludità che voglio .
Questo, seppur sacrosanto, presenta dei limiti. Chi spende 400-500 euro per una sv, vorrebbe che durasse per molto tempo (a meno che non sia uno smanettone), per cui sarebbe interessante portare avanti il discorso benchmark ad oltranza e cioè testare le schede sulla lunga distanza e non considerarle semplicemente come dei gioielli USA e GETTA.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline