mmm ho provato tempo fa in winZ, leggendo questa guida mi sono creato un bel zippone e poi l'ho ripristinato senza problemi; credo (e dico credo) sia fattibile anche da winz in linux se le directory son le stesse (directory del programma, non del sistema):
http://www.pugia.com/articoli/11.html .
Ps: ho ancora l'archivio che avevo creato, dovrei provare, ma lo farei per pura curiosità, non per necessità...
Quindi, provaci; o almeno prova a vedere se la gestione delle directory\messaggi è simile; se proprio non riesci provo volentieri a far da "cavia"
Ciao!
Francesco.
Ps. ogni tanto mi stupisco dell'utilità dei bookmarks; quando cerco qualcosa divento pazzo, sono divisi in categorie ma molto alla "buona"; però parecchie volte abbianati ad un pò di memoria mi hanno risparmiato un po' di tempo; spero sia così anche questa volta
Edit (dopo un'occhiata): Cerca nella tua home (abilitando i file nascosti) la directory ".thunderbird" e non dovresti aver problemi seguendo la guida