Nonostante non abbia una vista da falco, riesco a distinguere nettamente fra 30fps e 60fps. La differenza c'è eccome.
Tuttavia, l'esigenza di avere frame rate estremamente elevati, secondo me dipende molto dal tipo di gioco. Ad esempio, in un gioco di guida, 60fps fanno sembrare il gioco tutta un'altra cosa, dandoti una sensazione di velocità e di realismo maggiore. In un fps in terza persona, tipo GOW, 30fps sono più che sufficienti, mentre in un fps in prima persona, le rotazioni veloci della visuale a 30fps appaiono leggermente scattose (pur rimanendo complessivamente buona l'esperienza di gioco).
Ad ogni modo, i giochi esteticamente più belli, quelli che insomma ti danno maggiormente l'idea della grafica next-gen, girano in 720p a 30fps, quindi sarebbe impensabile farli girare nativamente a 1080p (si avrebbe un fps di 15fps o peggio).
La 1080p, secondo me, su questa generazione di console è solo uno specchietto per le allodole, poiché poi lo sviluppatore è costretto a giungere a molti compromessi, determinando una resa grafica non molto dissimile da quanto offerto dalle console di precedente generazione (risoluzione a parte, ovviamente).
La cosa interessante da notare è che a 640x480 con un AA2x, su un TV CRT si ottiene una resa grafica notevole, ed una console next-gen avrebbe avuto circa il triplo della potenza di fill-rate. PGR3, ad esempio, avrebbe girato tranquillamente a 60fps e sul CRT la resa sarebbe stata perfetta. Io l'avrei preferito così, poiché non ci sarebbe stata neanche l'esigenza di comprare dei TV LCD. Ma chissà quanti accordi ci saranno stati fra produttori di LCD e produttori di console, per spingere sull'alta definizione, quando in realtà alla maggior parte di noi non frega nulla e gli sta bene la qualità del DVD tradizionale...
|