Eccomi ad aprire il mio 2° 3d nella sezione Modding e parliamo subito della vittima e del tema del MOD...
Il case sotto i ferri è il famoso ThermalTake Armor Black che ho comperato lo scorso natale MA che ancora deve un PC dentro in quanto appena comperato è stato subito smontato
Da natale ad oggi, a dire il vero, ho fatto diversi lavori (e danni) al Case MA non ho mai aperto un 3d tutto mio perché di fronte ai grossi MOD come i vari "Fantasy"-Mod o l'ultimo progetto impossibile dell'amico Rigor, questo mio piccolo Mod mi sembrava ridicolo....ma poi ho deciso d condividere con voi questo lavoretto consapevole del fatto che riceverò sicuramente preziosi consigli da voi
Prima di parlare del tema, quasi ovvio dal titolo del 3d, del MOD e di passare alle foto vi dico cosa risiederà dentro al Armor, una volta completato :
Cpu : Amd64 3200+ (fra poco spero X2 4200+)
Mb : Asus A8N-E socket 939
Ram : Crucial Ballistix 512Mb DDR-400 (2-2-2-6) x2
Vga : Sapphire x800 Gto2 @x850-Pro
Hd : Seagate 320Gb Sata2
Ali : Hiper Type-R 480W Black
Dvd : Mast Dvd SATA LG H62N
Ed ora passiamo al tema…
Questo Mod è partito perché volevo solo verniciare di nero l’interno del case senza smontare nulla MA poi, rendendomi conto che sarebbe venuto un pessimo lavoro, ho iniziato col smontare il case e da lì in poi le idee e la voglia d apportare altre modifiche mi hanno portato a questo piccolo progetto. Questo Mod prevede quindi :
1) Verniciatura dell’interno del Case con Bomboletta Spray Nero Lucido
2) Sostituzione del Pannello frontale con i pulsanti d’accensione
3) Creazione di un sistema per nascondere o mascherare il più possibile i vari cavi
4) Modifica alle alette frontali
5) Varie ed eventuali

ovvero tutte le future modifiche che potranno nascere grazie a questo 3d e a voi
Come vi avevo detto non sarà un Mod innovativo ne stratosferico MA spero lo stesso che mi sosterrete con idee, suggerimenti e critiche…
Ma passiamo alle immagini….
Com’è fatto un Armor ormai lo sapranno tutti ma tanto per avere un confronto visuale diretto ecco come si presentava il mio case a Natale :
E poi come l’ho ridotto pochi giorni dopo :
A questo punto ero pronto per verniciare MA poi confrontandomi con altri possessori di Armor e seguendo alcuni loro MOD mi sono convinto a togliere d mezzo la traversa laterale che rovina parecchio l’estetica del case e riduce la visibilità dell’interno…
Trapano alla mano ecco il prima e dopo :
Decisamente meglio senza….non trovate ?
P.S. L’ultima foto della traversa non è del mio case MA di un utente di cui non ricordo il nome e che ringrazio in anticipo per la foto…
Ed ora arriva il danno

Armatomi di Bomboletta Spray ad Alta Resistenza Termica (maledetta la volta che l’ho comperata…) ho verniciato Case ed Accessori nel peggiore dei modi e da Super-Principiante (quale tra l’altro sono ma vabbè…) ovvero SENZA carteggiarlo, SENZA un Primer come fondo, dando Poche (2) Mani di vernice MA pesanti, ecc ecc
Nonostante la pessima tecnica utilizzata il lavoro era (notate il passato…) venuto discretamente bene come potete vedere :
A questo punto ero tutto felice del lavoro fatto perché a vista era tutto OK ma arrivò subito la delusione quando 2 pezzi si urtarono fra di loro…al minimo contatto, urto, graffio della lamiera la vernice veniva via come burro ? e c’era d peggio : passando un dito sulle parti verniciate mi rimane una massa di polvere nera…
Passata la fase di incazzatura suprema mi sono informato per bene ed ho scoperto l’arcano : la bomboletta utilizzata necessitava di Vulcanizzazione dopo la verniciatura per fondere lo strato polveroso di vernice e permettere così una solidificazione più omogenea della vernice stessa…e pensare che queste cose le ho pure studiate in università
Pochi giorno dopo (parliamo di fine gennaio) arriva la grande decisione…non posso tenere un case del genere perciò DEVO sverniciarlo !!!
Armatomi di Sverniciatore inizio il Back-Modding ?
La prima sessione d sverniciatura fu disastrosa….un’intera mezza giornata di lavoro per sverniciare un piccolo pezzo E con risultati neanche ottimali…
Inutile dire che m’è preso uno sconforto ed uno scazzo totale così ho tirato mooolto a lungo questa fase del Modding cercando, provando soluzioni pratiche e veloci al mio problema fino a quando ho trovato la tecnica magica per la sverniciatura ovvero
Tanto tanto sverniciatore --> attesa di massimo 5 minuti --> Mini spazzole di ferro o ottone --> Trielina --> Stracci vari…. Ecco i risultati :