Vi spiego perché questa domanda, ho intenzione di acquistare un Portatile (notebook), e qui la domanda?
un portatile potenza e stress dei componenti si può paragonare a un pc desktop?
Io attualmente ho un pentium 3 550@617Mhz - Asus P2B - 192Mb ram - 13GB Seagate barracuda ATA33- e un'ottima Matrox G400 (non gioco)

- e un'altrettanto ottima Aureal Vortex 2. e DVD e Mast. Monitor LG 795FTPlus - Windows XP
io questo Pc lo stresso molto, ascolto molta musica e molto spesso acceso, navigo molto su internet e faccio queste cose contemporaneamente, come scaricare (ho l'ADSL), ascoltare musica e navigare tutto contemporaneamente. dunque tresso molto il processore, e tutto l'hardware. E muovo files di grandi dimensioni, (stresso l'HD), faccio molte cose contemporaneamente, magari non sempre, comunque i 550@617Mhz mi hanno sempre servito bene, non mi sono mai lamentato per la velocità.
Un portatile é ingrado di reggere tutto questo, ok che adesso sono molto potenti, ma mi riferisco per lo stress dei componenti...
perché ero propenso a prendere un processore un pentium 3-M 1000Mhz (quello a 0.13 micron che scalda meno) molta ram 256Mb o più, un 20~40GB di HD (ATA66-100), con almeno 2 porte USB, un ottima scheda audio per ascoltare gli Mp3 il video non ha una grossa importanza anche perché non ci gioco, magari può capitarmi ma con solo con giochi che utilizzano poca grafica.
che mi consigliate?
mi tengo il mio pc o mi prendo un bel portatile? (che poi é quello che voglio)
ciao e grazie