View Single Post
Old 24-04-2007, 18:14   #3117
A.L.M.
Senior Member
 
L'Avatar di A.L.M.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
Quote:
Originariamente inviato da Vifani Guarda i messaggi
Beh la "tessellation" è un processo grazie al quale una determinata superficie poligonale composta da pochi poligoni viene per così dire "arricchita" di poligoni. Questo incremento del numero di poligoni ha solitamente lo scopo di dare vita ad una serie di superfici curve descritte matematicamente. Il problema di questo processo è che, se deve essere gestito "a mano", via software, richiede che le informazioni relative ai poligoni debbano continuamente essere elaborate dalla CPU (ad esempio per scegliere il livello di dettaglio delle superfici a seconda della distanza dal punto di vista) e spedite alla GPU, il che naturalmente è un freno enorme per le prestazioni.

Inserire un motore di "tesselation" programmabile all'interno della GPU potrebbe consentire per l'appunto di eseguire questi processi senza che ci sia uno scambio di dati tra la GPU e la CPU. Il tutto verrebbe gestito dalla GPU a tutto vantaggio delle prestazioni e, conseguentemente, a tutto vantaggio della diffusione di queste tecniche che possono risultare essere molto utili per l'incremento del dettaglio poligonale. In generale le tecniche di rendering vengono utilizzate ampiamente non prima di essere supportate completamente in hardware, proprio perché le elaborazioni relative alla grafica 3D sono troppo complesse per essere utilizzate con successo attraverso la CPU nel calcolo in tempo reale.

Chiaramente bisogna capire quando questa unità sia effettivamente programmabile e facile da utilizzare. Questi saranno i fattori che ne determineranno il maggiore o minore successo.
Grazie mille. Dalle scelte tecniche che stanno trapelando sembra che ATi abbia mirato ad un prodotto che liberi il più possibile la cpu nelle applicazioni multimediali (video, giochi, ecc...): più che una semplice scheda video, una vera scheda multimediale. L'esperienza di Xenos sembra che stia dando i suoi frutti.

E della possibile architettura Vect5D che ci sapresti dire, o sommo?
Secondo te è vero che, come dice TheInq, potrebbe migliorare moltissimo le prestazioni nella gestione del geometry shading?
Questo è il passaggio "incriminato":
Quote:
Vect4+Scalar is not directly comparable to Nvidia, Vect5D is. So, we have a superscalar marchitecture with 320 scalar processsing units designed in-line with built-in Tessellation hardware, relatively similar to the Xenos chip from Xbox 360. But performance is far beyond we have imagined, and hearing that this is not limited to a certain version of DX10 only speaks of better days for PC gaming.

Geometry performance is vastly improved, as is expected from vect5D based marchitecture, and gamedevs can now use Geometry Shaders, unlike certain green products. Comparison between a single HD2900XT and 8800GTX SLI in geometry shaders will be quite interesting.
__________________
A.L.M. @ HWBOT | Personal PC: Asus N56VZ | Work PC: Lenovo Thinkpad T420 (Core i5 2520M, 4GB ram, 320GB 7200rpm) | Mobile device: iPhone 4S
Work It Harder, Make It Better, Do It Faster, Makes Us Stronger, More Than Ever Hour After Hour Work Is Never Over

Ultima modifica di A.L.M. : 24-04-2007 alle 18:18.
A.L.M. è offline