Quei dati mi sembrano parecchio discordanti dall'andamento storico, non solo del primo trimestre 2007, ma anche della seconda parte del 2006. Non credo proprio che i rimanenti produttori di CPU riescano ad ottenere l'8.6% del mercato, soprattutto dopo che Apple ha lasciato IBM e Transmeta si è ritirata dal segmento, lasciando praticamente solo VIA in mezzo. E VIA di certo non vende quote paragonabili a quelle di AMD.
Insomma, quei dati non mi sembrano realistici, a meno che non si includano i processori IBM montati nelle console. Forse iSuppli non fornisce dati significativi.
In secondo luogo, la volontà di AMD di acquisire liquidità non deve essere visto per forza in maniera negativa. Sono comuni strumenti dell'economia, non certo significa una bancarotta prossima. Se riesce ad ottenere quella disponibilità, al contrario, vuol dire che AMD ha la fiducia degli investitori.
Come dice BS82, tra 6 mesi ne riparliamo.
|