View Single Post
Old 13-07-2003, 15:17   #11
OkKi0
Member
 
L'Avatar di OkKi0
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Torino
Messaggi: 185
Quote:
Originally posted by "Xilema"

Potenzialmente l' Unreal warfare è all' altezza di qualsiasi altro motore, tuttavia i programmatori devono renderlo assolutamente meno CPU dipendente, perchè così com' è in Unreal 2 è inaccettabile !
Purtroppo l' unreal warfare è un motore nato vecchio, nel senso che non si basa pesantemente sull' uso degli shaders come invace fanno il Source e l' engine di Doom 3.
Gli engine del futuro si basano inequivocabilmente sugli shaders, punto e basta.
E poi... c' è di nuovo il discorso della pesantezza: un motore del 2003 non può massacrare la CPU come fa U2 sfruttando le immense potenzialità delle nuove schede video per un 20 % al massimo, è ridicolo !
Guardate il fantastico LithTech di NOLF 2, in Aliens vs Predator 2 era un succhia CPU, in NOLF 2 è stato alleggerito talmente tanto che ci ho giocato alla stragarandissima col mio vecchio Thunderbird 700 MHz (che con Aliens vs Predator 2 aveva faticato non poco).
Chi in breve tempo non si adeguerà... resterà indietro.
Per essere competitivo quindi, l' Unreal warfare deve implementare pixel e vertex shaders e dot 3 bump mapping.
Allora potrà cominciare ad essere paragonabile al Source di Half life 2 o al motore di Doom 3.
Parole saggissime. Il motore di UT2003 (e i suoi derivati) stanno "passando di moda" viste le novità tecnologiche sia in programmazione che nelle capacità delle schede video. Non dategli tutta la colpa, sono solamente nati in un momento di passaggio !
OkKi0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso