preso da ilnuovo.it
Stonehenge? "E' l'organo femminile"
Secondo uno studio della British Columbia University, il cerchio disegnato dai massi del sito rappresenta l’organo sessuale femminile. Polemiche.
LONDRA – Secoli di studi senza mai arrivare a scoprire la verità. Gli enormi massi di Stonehenge, risalenti a più di quattro mila anni fa, sono stati oggetto di svariate ricerche senza mai arrivare a una risposta univoca da parte della comunità scientifica. Secondo alcune ipotesi il sito archeologico non era altro che un osservatorio per studiare l'alternarsi delle stagioni, secondo altre un avamposto utilizzato dagli alieni. Ora però, uno studio pubblicato sul Journal of the Royal Society of Medicine e riportato dal quotidiano Observer, sbaraglia le ipotesi già note con una nuova tesi: Stonehenge rappresenterebbe una vagina. Lo sostiene il ginecologo Antohony Perks. “Nell’era neolotica – scrive – la divinità era Madre Natura. La nascina rappresentava il senso della vita. Stonehenge potrebbe rappresentare il varco attraverso il quale madre natura partorì piante e animali”. Lo studioso sottolinea che nelle immediate vicinanze del sito non vi sono nè tombe, nè simboli di morte “come se Stonehenge fosse un luogo di nascita”.
“Se guardiamo – continua – la parte interna del cerchio, vediamo che è composta da pilastri di roccia uniti due a due, uno liscio, l’altro no. Per un biologo questo è il chiaro simbolo dell'incontro tra maschio e femmina”. Secondo Perks è la visione dall’alto che non lascia dubbi: la forma è quella dell’organo sessuale della donna. “La parte centrale circondata dai massi è vuota – spiega – perché rappresenta l’apertura del mondo, il canale della vita”.
La tesi di Perks, però, non convince David Miles, archeologo responsabile del sito. “Qualsiasi teoria può sembrare valida quando si cerca di dare un senso alla posizione di questi massi giganteschi. Ma se dovevano rappresentare un organo sessuale femminile dall’alto, come faceva la gente a vederlo? In epoca preistorica non c’erano nè aerei nè mongolfiere”.
come quelli che avevano "sviscerato" la Gioconda e ci avevano trovato la schiena di un efebo...