Simili scherzi a volte sono causati anche dalla RAM.
Dovresti provare a procurarti un software di test specifico, come Memtest e fare un controllo completo della RAM per escluderla come possibile causa.
Per testare l'hard disk invece puoi provare a usare le seatools per DOS (le prendi dal sito seagate), prepari il floppy e avvii il PC da floppy, così quando le seatools si sono avviate fai un test completo e controlli se ci sono errori.
Un altro software che può fare al caso tuo per controllare l'hard disk è HDtune, ma questo funziona da windows, quindi richiede che tu monti l'hard disk su PC e fai il controllo da windows.
Un'altra causa che può portare a riavii è la perdita o corruzione di uno o più file di sistema (tipo i registri, il winlogon, il boot.ini....).
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c
Notebook-> Dell Alienware M17X
|