allora prima cosa se sei proprio nuovo del magico mondo del pinguinino le migliori distro, riguardo la semplicità sono ubunutu kubuntu, fedora, mandriva. Riguardo la tua idea di voler un sistema creato a "strati" il migliore e certamente gentoo a mio parere, ma anche slackware o debian (ma non sono certo non l'ho mai utilizato). Gentoo l'installazione e da console e bisogna compilarsi tutto e configurare tutto scegliendi te i singoli programnmi, i moduli del kernel ecc. ecc, con slackware hai un sistema di installazione non po' più semplice ma è lo stesso difficile da usare. Perciò meglio le prime che ti ho elencato perciò.
Per quanto riguarda l'apprendimento del uso di di linux, cosiglio prima di leggere una caterba di pagine, conviene installare linux e quando non si capisce qualcosa si cerca solo quello e si impara solo quello, un po' alla volta i buchi di ignoranza scompaiono. comunque meglio conoscere i fondamentali, tipo i comandi da console sapere minimo come è formato linux.
Meglio usare la versione a 64bit, l'unico problema è flash player ma con un po' di smanettamento anche quel problema scompare
Per quanto riguarda i giochi conviene usare windows, visto che in linux si è costretti a usare programmi tipo wine o cedega ( a pagamento) che "emulano" anche se non è la parola esatta. certo partono molti giochi e anche molto bene certi, altri proprio zero.
Conviene perciò installare sul computer sia linux che windows.
|