Quote:
Originariamente inviato da delysid.it
Salve, sono anche io possessore da poco dell'ASUS F3Tc.
Windows Vista l'ho provato 10 minuti... poi ho tolto tutto in primis (evitando polemiche OT) perchè avevo fretta di averlo funzionante.
La recente uscita di Debian 4.0 e Ubuntu 7.04 mi hanno fatto dare la precedenza a queste due distro piuttosto che la mia amata Fedora Core.
Debian, installazione base: tutto ok, tranne la wireless, nella fretta e dubbioso delle mie capacità ho allora optato per Ubuntu 7.04. Al primo avvio post-installazione già funzionava. Tutto ok anche per compiz e tutte le altre periferiche, tranne ovviamente la web-cam. Ancora i driver opensource sono poco funzionali, a quanto ho sentito.
Nei prox giorni seguirò la guida per installare XP, cade proprio a fagiolo. Grazie della segnalazione.
Ma veniamo al dunque: Ubuntu ha rilevato e cofigurato pure i tasti "multimediali" da solo. Incredibile. Unico problema: la combinazione fn + f6 servirebbe ad aumen tare la luminosità del display. Bene, a me funziona solo fn + f5, ovvero per abbassare. Per aumentare la luminosità devo staccare o riattaccare l'alimentazione. E se non avessi l'alimentazione... ?
|
benvenuto!
purtroppo non posso esserti di aiuto, non ho idea di come "attivare" il tasto
per ridurre la luminosità sul note..
forse ti conveniva installare prima XP e poi linux..
dato che il bootloader di xp non avvia linux ( a meno che tu non voglia installare grub
successivamente e configurartelo)
ciao!!!!!