View Single Post
Old 21-04-2007, 16:37   #6
magnetex
Senior Member
 
L'Avatar di magnetex
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 1800
Quote:
Originariamente inviato da demikiller Guarda i messaggi
e quale uno dei tanti mi consigli?
Non saprei non ne ho mai utilizzato uno....preferisco il router voip



Quote:
Originariamente inviato da demikiller Guarda i messaggi
spiegati meglio se puoi
Il router voip è un router anche wifi a tutti gli effetti ,che in + posside anche funzioni voip di solito 2-3 porte Rj11 dove attaccare i normali telefoni che gia posside in casa ,fissi e cordles ,possiede anche un ingresso per linea anologica , quindi potrà ricevere le normali chiamate al numero fisso telecom e quelle al numero voip skypho sui medesimi telefoni ed effettuare chiamate sia dal numero telecom che dai numeri voip sempre con i medesimi telefoni tutto a pc spento solo il router ovviamente deve restare acceso
Il milgiore è l'AVM Fritz BoxFon Wlan7050 cerca con s.google

Queste sono solo una parte delle funzioni del fritz box fon wlan7050:

E' UN MODEM ADSL - ADSL 2+
E' UN ROUTER
E' UN SWITCH
E' UN CENTRALINO VOIP
E' UN ACCESS POINT WIRELESS
E' UN FIREWALL

TRE collegamenti telefonici analogici personalizzabili ed indipendenti per telefoni analogici, fax e segreterie telefoniche
DUE porte LAN per collegare i dispositivi di rete (computer, console per videogiochi, hub/switch, ecc.)
Gestione fino a 10 accounts VoIP SIP e 3 chiamate contemporanee
Regole di composizione per l'utilizzo individuale di telefonia via Internet e tramite rete fissa
Selezione comune per i numeri via Internet e di rete fissa Composizione rapida, blocco chiamate, ecc.

Comoda interfaccia utente gestibile mediante un browser Web Voice over IP
Possibilità di telefonare via Internet con normali telefoni analogici
Caratteristiche prestazioni di telefonia fissa utilizzabili anche per la telefonia via Internet
Impianto telefonico VoIP per telefonare e navigare via DSL
Utilizzo in parallelo di rete fissa e Internet con telefoni analogici
Gestione automatica del codec, supporto per G.711, G.726-32, G.729.1
Conforme a SIP (RFC 3261)
Voice Activity Detection
Comfort Noise Generation
Porta S0 per interfacciarsi ad un centralino PBX ISDN
Trasferimento di chiamata
Chiamata in attesa con musica di sottofondo
Log delle chiamate con ora, data, durata, ecc.
Funzione Trafic Shaping per avere maggiore qualità dei pacchetti voce
Compatibile con ADSL e ADSL2 +, Bandwidth management con QoS (Quality Of Service)
Supporta protocollo PPPoE e PPPoA
Router DSL con server DHCP, NAT, IP-Masquerading/Network Address Translation, Firewall con statefull inspection e secure port forwarding
Access point WLAN per il collegamento di dispositivi wireless, standard IEEE 802.11g (fino a 54 Mbit/s) e 802.11g++ (fino a 125 Mbit/s), crittografia WEP-64, WEP-128, WPA e WPA2
Filtro MAC-Address
Modalità Wireless escludibile e attivabile tramite telnet in qualsiasi momento
Sveglia giornaliera e settimanale
Funzione WLAN Repeater (WDS) che permette di ripetere il segnale WiFi di un altro apparecchio compatibile (per esempio un altro Fritz WLAN) in modo da ottenere maggiore copertura di segnale vedendo sempre un unica rete WiFi.
Connessione USB per PC e notebook (Windows XP/2000/Me/98, Mac OS X 10.3.3 e Linux)
Due connessioni LAN (10/100 Base-T) per PC, notebook, switch/hub e altri apparecchi con possibilità di connessione in rete
Una connessione per linea telefonica analogica/ISDN d'ingresso
__________________
Asus P5K WiFi Deluxe - C.2.Duo [email protected] + 4Gb DDR2 - Nvidia 7800Gt 256DDR -H.D.320G Raid 0 -CD 52X LG -DVDR/RW 16X Plextor- Benq 22 TFT, Fritz Box Fon Wlan 7140 annexB@annexA

Ultima modifica di magnetex : 21-04-2007 alle 16:47.
magnetex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso