Quote:
Originariamente inviato da zephyr83
che file system usavi? io cn stellar phoenix ho SEMPRE recuperato tutto, ho addirittura recuperato una partizione ext3 cn 160 giga di dati formattata per sbaglio in ntfs! Però se i dati sn in ext2 o ext3 devi usare l'ultima versione di stellar phoenix linux 2.5 che sul mulo craccata nn si trova (la 2.1 nn va bene). Io l'ho comprata on line a 73 euro. se invece la partizione era reiserfs allora cn stellar phoenix c'è poco da fare
|
Scusa l'ot ma sono curioso; con ext2 o 3 i dati cancellati di recente sono facilmente recuperabili; con reiserFs invece no, ma di questo file system non mi fido (ho avuto problemi qualche anno fa); puoi gentilmente dare un'occhiata se Phoenix linux recupera i dati cancellati anche da xfs?
Poi una domanda diretta: C'è un modo -sicuro- per eliminare un file in linux ?
Mi ricordo che in windoz un programma (non ricordo il nome) per eliminare i file temporanei\cache di internet, aveva un'opzione per eliminarli in modo sicuro, se mi ricordo bene scriveva con dati fittizzi da 3 a 7 volte* lo spazio allocato dei file eliminati; ovviamente il tempo usato per eliminarli saliva ma il risultato finale sembrava buono.
(* c'erano diverse opzioni di sicurezza, maggiore era la riscrittura minore era la possibilità di recuperarli)
Grazie.