chi fa da se fa per tre
Allora giusto per i posteri che capiteranno nella mia stessa situazione ho risolto in questo modo.
Come si può leggere nella biblica guida di paypal è possibile inviare direttamente i dati a paypal indicando tutti i parametri necessari.
Il caso più complicato è quello in cui occorrono i dati di ogni oggetto contenuto nel carrello e non la somma degli importi e basta.
Ecco la form generica dove n sta per l' n-esimo oggetto.
In una lista di oggetti n deve coprire tutti i valori senza salti es (1,2,3 e non 1,2,4 altrimenti l'oggetto 4 viene ignorato).
Codice HTML:
<form target="paypal" action="https://www.paypal.com/cgi-bin/webscr" method="post">
<input type="hidden" name="cmd" value="_cart">
<input type="hidden" name="currency_code" value="EUR">
<input type="hidden" name="business" value="mail del venditore">
<input type="hidden" name="item_name_x" value="nome dell'oggetto">
<input type="hidden" name="amount_x" value="costo nella valuta indicata o in US$">
<input type="hidden" name="quantity_x" value="quantità">
Per ora non sono riuscito a trovare il campo per impostare il costo complessivo delle spedizioni, per ora ho girato intorno al problema impostando il costo totale al costo del primo oggetto omettendolo agli altri oggetti.
In questo modo è possibile costruirsi un semplice carrello (io l'ho fatto solo con le sessioni) e scrivere il codice necessario al calcolo della spedizione senza dover perdere un anno di vita a configurare zendcart o simili.