wow, sui 3.5" ormai riescono a sfornare capienze paragonabili a quelle dei dischi "classici"! (ok, il costo per giga è ancora leggermente sfavorevole

)
sarebbe interessante sapere se e quanto scalda questo disco, con che processo produttivo sono fatti i relativi chip (per capire quanto si possa scendere con il processo produttivo e le relative miniaturizzazioni dei componenti) e quali sono le prime applicazioni "commerciali" di questi prodotti (militare? aerospaziale?)
io comunque l'innovazione maggiore la vedo più sul discorso affidabilità che su quello velocità

(anche se pure quello non scherza...)