View Single Post
Old 18-04-2007, 20:29   #11
Siddhartha
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cesena
Messaggi: 3587
Quote:
Originariamente inviato da NeroCupo Guarda i messaggi
Ok, mi sembra chiara la risposta per i tumori & C, ma la mia domanda era comunque riferita più ai raffreddori e alle malattie da raffreddamento: non pretendo certo che una megaspremuta guarisca da un cancro

Quindi torno a richiedere:
Siccome -sembra- dimostrato che la vitamina C protegga in qualche modo dalle sindromi da raffreddamento, secondo voi è una buona cosa cominciare ad assumerne 150mg/die nella speranza di ottenere qualche beneficio (sempre superiore agli svantaggi, ovviamente)?

Grazie
Nero

sinceramente non saprei che dirti!!! l'azione della vit c si estrinseca sul sistema immunitario in maniera molto pleiomorfa (favorita azione dei fagociti e linfociti, miglioramento della secrezione di interferone etc), ma sinceramente non credo abbia un'azione cosi importante da poterne giustificare un'assunzione profilattica!!!
in caso di malattia in fase acuta invece, l'assunzione è consgliata in quanto la vit c inerviene nella sintesi del collageno e ciò aiuta la riepitelizzazione delle mucose respiratorie infiammate e sfaldate dalla patologia! inoltre agisce sul metabolismo della vit E (importante contro i radicali), permettendo una migliore gestione dell'infiammazione (in cui appunto vengono prodotti intermedi reattivi)!!!
l'unica malattia che davvero previeni è lo scorbuto, ma come dicevo è sufficiente una normale alimentazione equilibrata: pensa che i marinai inglesi, per evitarlo, assumevano solo un cucchiaino di succo di limone al giorno (e non 150mg)!!!
__________________
...si va dritti a casa senza più pensare che la guerra è bella anche se fa male e torneremo ancora a cantare e a farci fare l'amore...l'Amore...dalle infermiere!!!
Siddhartha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso