Quote:
Originariamente inviato da matt22222
oooh bene, dopo una lauta magnata sono fisicamente preparato a spiegare:
prima di tutto: le porte le puoi aprire solo se hai una flat, perchè questo è l'unico caso in cui hai possibilità di configurare la LAn... si avete capito bene, se avete un contratto a consumo, non potete farci nulla.
se hai una flat: vai in configura lan, ti consiglio di disattivare il DHCP ed usare un ip statico se puoi, controlli che l'ip da te scelto stia nel range di quelli messi sotto la voce NAPT, e se non c'è aggiungetelo.
poi si va in virtual server, e da li si apre la porta che si ha voglia. basta fare "aggiungi" e siete a posto.
aprirle tutte con l' * a me è riuscito una sola volta, e non sò il perchè,(magari aprendole col router attaccato con il cavo usb funziona, ma non ho mai provato) però le porte singole il mio le apre tutte tranquillo
ps e cmq c'è davvero scritto tutto nel libretto azzurro delle istruzioni 
ciau   
|
Buona digestione allora...e grazie dell'intervento.
Allora cerco di spiegare meglio la situazione: il router in questione è nuovo non è stato mai utilizzato, la Telecom ne ha inviati due per sbaglio in azienda. Il router è quello bianco e si chiama alice business gate 2 plus.
Premetto che anche a casa ho alice flat ma naturalmente non è la business come in azienda.
Quindi dicevo.... a casa utilizzo un router netgear DG834G e poichè avevo necessità di portare l'adsl in una stanza lontana dove non posso arrivarci con il cavo lan...( ne tantomeno in wifi...ci sto provando ma la connessione non è stabile) volevo utilizzare (non so se è possibile) il router di alice gate 2 plus come client, quindi l'ho collegato alla presa telefonica della stanza lontana per cercare di configurarlo....eliminare il dhcp fissare il range di ip e aprire un po' di porte. E questo risulta impossibile anche perché ho scoperto che anche se il router si allinea (solo però dopo che ho spento il netgear che si trova nella stanza dove sta il pc) non c'è possibilità di modificare i parametri all'interno del menu ( in opzioni/ LAN non c'è la voce configura ma c'è Info) anche se dal manuale in mio possesso pare sia possibile, si hai ragione il manuale è quello celeste.
Questo è quanto spero di essere stato abbastanza chiaro.
Saluti
p.s ho alice flat a casa e in ufficio ho alice bisiness flat.