|
la webcam te la sconsiglio perchè io ho gia provato e non funziona per questi motivi:
1) di notte la webcam non vede nulla, se incominci a mettere un illuminatore IR non conviene la spesa
2) devi portare il cavo usb in giro per la casa
3) l'obiettivo delle webcam lascia moooolto a desiderare in quanto a nitidezza e non solo.
4) le webcam normalmente non hanno l'otturatore veloce.e se lo imposti in automatico è molto lento.
5) le videocamere di rete normalmente registrano sempre su una memoria interna, e quando avviene un movimento nell'immagine oppure si invia il comando di rec o il sensore pir rileva un movimento inviano anche le immagini prese qualche minuto prima.
6)con le telecamere di rete l'impianto è espandibile in qualunque momento, basta aggiunger una videocamera e configurarla, le usb sono dipendenti dal software di registrazione.
7) se hai una connessione adsl flat puoi con le videocamere di rete pubblicare i fotogrammi in modo che siano accessibili anche in remoto o inviarteli in email se percaso c'è qualche allarme.
8) con le videocamere di rete puoi registrare sui videoregistratori time lapse su hd senza avere acceso il pc.
|