Da dentro XP (gestione computer/disco) puoi rendere visibile una partizione nascosta ed assegnare una lettera, come pure fare il procedimento inverso, cioè nascondere una partizione primaria che non serve al funzionamento del s.o.
Il software bootloader di default funziona che rende attiva, visibile la partizione che scegli di avviare e rende hidden tutte le altre partizioni primarie che sono state eventualmente inserite in configurazione.
Il PowerQuest/Symantec BootMagic è stato sempre un add-in del pacchetto PartitionMagic, ora non più attuale perchè non supportato da Vista; il bootmagic in quanto semplice bootloader non ha seriale e si trova (ver.8.1).
Comunque ho visto l'attuale versione del boot-us e secondo me è molto valido come bootloader, però è per consuetudine e ormai facilità di configurazione che continuo ad usare il BootMagic.
E' ovviamente capace di gestire l'avvio della partizione Linux
|